AZIENDA VINICOLA TRAMONTANA S.R.L.

Professional Day 2023 > Blog > Agroalimentare > AZIENDA VINICOLA TRAMONTANA S.R.L.

Profilo aziendale

In Calabria, da sempre Tramontana è sinonimo di buon vino, i canoni di genuinità trasmessi di generazione in generazione e il rispetto per le antiche tradizioni sono i principi cardine che permettono all’Azienda di occupare, non solo nel territorio calabrese, un ruolo di spicco nel campo della vinificazione. Il risultato di questo processo è un prodotto di alta qualità che racchiude la sua
essenza nel sapore e nella genuinità. L’Azienda produce vini IGT bianchi e rossi, vini eleganti dotati di grande personalità e tipicità. Il colore, l’aroma e il gusto di questi vini fanno conoscere il carattere forte e l’amore della famiglia per i propri prodotti.
I nomi di alcuni di questi richiamano la provenienza dei vitigni autoctoni come il Costa Viola, il Pellaro e il Palizzi. Altri, in lingua grecanica, antico dialetto greco ancora oggi parlato nella parte jonica della città, evidenziano il forte legame della famiglia Tramontana alla storia della propria terra: To Crasì – il vino; Vorea – vento freddo; Cinurio – nuovo; Glicio – dolce. Tre, invece, i vini
nati per rendere omaggio alla storia dell’azienda: il 1890 per ricordarne l’anno di fondazione; il 5 Generazioni ed il Duemiladodici che segna l’anno di una nuova avventura imprenditoriale intrapresa dall’azienda. Infine, I Due Mari – un riferimento alla regione Calabria lambita dal mar Tirreno e Ionio.
Oggi l’Azienda è condotta da Vincenzo insieme al figlio Antonino che, con grande passione, hanno fornito l’impulso decisivo per l’affermazione dei propri vini attraverso una conduzione manageriale, avviando la collaborazione con professionisti del settore sia in campo agronomico che enologico.
La famiglia Tramontana ha ampliato i propri possedimenti con l’acquisizione di nuovi terreni nella località di Sambatello. A Gennaio del 2011 si è avviato l’impianto di uno dei più antichi vitigni calabresi: il Calabrese, conosciuto anche come Nerello Calabrese, seguendo le più innovative tecniche di coltivazione a testimonianza della filosofia della famiglia secondo la quale il futuro dell’enologia calabrese sta nel sapere coniugare tradizione ed innovazione.
L’obiettivo di oggi è quello di 130 anni fa: il lavoro costante e meticoloso a favore della qualità, la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche, la diffusione della cultura della tradizione del territorio di cui l’azienda si fa interprete.

Job Position

Mansione ricercata: Cantiniere

operaio specializzato che prende in consegna l’uva raccolta e che segue tutte le
operazioni di trasformazione dell’uva stessa. Conosce il funzionamento di tutte le
attrezzature utilizzate in cantina.

Luogo di Lavoro
Cantina e Vigneti tra Gallico, Sambatello e Palizzi

Mansione ricercata: Operaio Agricolo

Si prende cura degli aspetti più operativi del vigneto e, più nello specifico, delle
attività di legatura, potatura, zappatura, irrigazione e raccolta delle uve.

Luogo di Lavoro
Cantina e Vigneti tra Gallico, Sambatello e Palizzi

Presente al PDay il 22 giugno 2023