Caffè Mauro SpA

Professional Day 2022 > Blog > Agroalimentare > Caffè Mauro SpA

Profilo aziendale

Caffè Mauro SpA rappresenta nel mondo delle torrefazioni uno dei maggiori player nazionali con un mercato trasversale su tutti i canali di vendita. Il suo mercato più rappresentativo è quello estero, dove si concentra circa il 55% del fatturato esportando in oltre 60 Paesi al mondo. Riconosciuto come premium brand, il suo unico plant produttivo è localizzato nella zona industriale di Villa San Giovanni all’interno di un’area di oltre 35.000 mq immersi nel verde e con vista sullo Stretto. Fondata nel 1949 da Demetrio Mauro, nel 1957 la produzione tocca i 15 quintali di caffè al giorno. Su un’area di 10.000 mq, a nord di Reggio Calabria, in Via Borrace, nasce la prima fabbrica, con moderne linee di produzione e nuovi uffici. La produzione passa a 300 quintali di caffè, nelle diverse miscele di altissima qualità che arrivano con la nave Nereide per essere distribuite con la flotta di mezzi aziendali. Il successo continua ed appena due anni più tardi, alla struttura iniziale viene affiancato un nuovo edificio di 5.000 mq. Lo stabilimento di via Borrace è un modello industriale: la qualità è garantita da speciali silos a comparti per la conversazione dei caffè crudi e tostati, da reparti di lavorazione con stazioni programmatrici centralizzate e da un meticoloso controllo igienico. Nel 1967 Demetrio Mauro riceve il prestigioso “Mercurio D’Oro” dall’allora Ministro dell’Economia On. Giulio Andreotti. Nel 1979 Caffè Mauro continua la sua espansione in Italia e all’estero ed il Marketing è sempre di più una risorsa fondamentale. Nel 1990 Caffè Mauro stringe una serie di sponsorizzazioni sportive di grande rilievo. La più importante è la partecipazione come “Official Coffee” ai campionati Mondiali di calcio “Italia ‘90”, seguita da accordi come “top sponsor” delle squadre Juventus e Palermo e come “main sponsor” della Reggina, che raggiunge lo storico traguardo della massima serie. Nel 1997, dopo la scomparsa del fondatore, l’azienda continua la sua crescita, viene individuata un’area per un nuovo e moderno impianto produttivo, nella zona industriale di Villa San Giovanni. Nel 2009 Fabrizio Capua, attraverso la sua holding Capua Investments, acquisisce l’azienda e la guida nell’era più difficile verso la ripresa. Nell’estate del 2022 si concretizza la storica aggregazione industriale col Gruppo Gimoka, che proietta oggi l’azienda verso scenari di crescita e sviluppo, con un piano di investimenti pluriennale. Oggi Caffè Mauro SpA è per visione, organizzazione, sicurezza e qualità certificata uno dei migliori operatori di mercato, in espansione nei canali del food service, retail e vending.

Job Position

All’interno del reparto di Manutenzione, a diretto riporto del Responsabile di ente, la risorsa sarà inserita nel team dello stabilimento di Villa San Giovanni (RC) per la realizzazione e il miglioramento delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva. Nello specifico, avrà in capo le seguenti attività:

Interventi tecnici in ambito elettrico ed elettronico

Analisi tecnica e di supporto per diagnostica e la prevenzione di anomalie

Esecuzione di scollegamenti tecnici e messa in sicurezza

Mantenimento dell’efficienza degli impianti e delle linee di produzione

 

Core Skills & Experience

Il/la candidato/a ideale deve avere un forte orientamento all’obiettivo ed al problem solving e deve saper lavorare in maniera organizzata, sia in team che in autonomia. I requisiti richiesti sono i seguenti:

Diploma tecnico o esperienza equivalente

Preferibile esperienza in ambito manutentivo elettrico e/o assistenza tecnica e messa in servizio di impianti di automazione in contesti industriali alimentari

Capacità di lettura e produzione di schemi elettrici e relativa strumentazione di misura

Conoscenza almeno base dei software di programmazione PLC, pannelli operatori, driver e robot

Si offre un inserimento con contratto a tempo determinato/indeterminato/apprendistato. La disponibilità a lavorare su turni a ciclo continuo è requisito indispensabile.

L’azienda garantisce il trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679, rinviando all’informativa privacy disponibile proseguendo con la presente candidatura. Verrà data risposta alle sole candidature ritenute interessanti sia relativamente alla posizione aperta sia per altre posizioni che di volta in volta potrebbero aprirsi.

Avvia, alimenta e conduce impianti di produzione e ne cura la sorveglianza, provvedendo all’occorrenza ad interventi di ripristino e regolazione della temperatura, tensione, corrente, in base a prescrizioni, istruzioni o documenti. Deve saper interpretare i dati necessari per il corretto funzionamento e, ove si dimostri necessario, deve saper effettuare calcoli d’officina (es .: operazioni di conversione da misure in scala anglosassone a scala italiana).

Inoltre deve:

  • verificare costantemente la conformità dell’impianto alle prescrizioni antinfortunistiche;
  • collaborare alle attività di cambio formato, produzione e/o attrezzaggio;
  • effettuare registrazioni e regolazioni per una migliore qualità del prodotto;
  • effettuare regolazioni dell’impianto secondo i parametri stabiliti;
  • supervisionare il funzionamento dell’impianto con attività di monitoraggio;
  • collaborare alle attività di manutenzione dell’impianto;
  • valutare e definire la giusta imputazione d’intervento per ogni fermata accidentale dell’impianto;
  • gestire correttamente i materiali di consumo e ricambio dell’impianto;
  • supportare l’area di Controllo Qualita nella verifica dei primi pezzi prodotti ad ogni cambio produzione o attrezzaggio

ABILITA ‘OPERATIVA

  • acquisire la conoscenza delle caratteristiche del prodotto lavorato, relativamente a materiali e funzionalità;
  • conoscere il ciclo di lavoro dell’impianto;
  • saper attuare interventi di manutenzione programmata;
  • saper gestire tempi e cicli di lavoro (produzione e manutenzione)
  • responsabilità nella qualità del prodotto che viene prodotto dall’impianto

Presente al PDay il 22 giugno 2023