FLORENCE CONSULTING GROUP

Professional Day 2023 > Blog > Informatica > FLORENCE CONSULTING GROUP

Profilo aziendale

Florence Consulting Group offre servizi di Digital Transformation, System Integration e Cyber Security per oltre il 33% delle 200 aziende più grandi in Italia. Con un tasso di crescita del 70% negli ultimi tre anni, il Financial Times ha inserito Florence Consulting Group nella classifica “Top 1000 Europe’s Fastest-Growing Companies”.
La nostra missione è racchiusa nel nostro motto “WE Deliver”, che risponde alla domanda sul “perché” siamo diversi dagli altri: nelle rilevazioni analitiche Porter’s Five Forces per lo studio del posizionamento, nelle valutazioni dei clienti, rispetto alle principali aziende di Consulenza Informatica, Florence Consulting Group ottiene lo score massimo nella “Delivery”, la qualità del progetto consegnato.

Visita il sito:
www.florence-consulting.it

Job Position

In ottica di crescita e di strutturazione ricerchiamo Java Developer da inserire in contesti sfidanti e all’avanguardia.
La risorsa avrà la possibilità di essere inserita in un intenso programma di formazione su prodotti enterprise per integrazioni software ed andrà a far parte di un team giovane che supporta l’azienda cliente nell’erogazione dei suoi servizi.

REQUISITI RICHIESTI
 Laurea di tipo tecnico-informatico o cultura equivalente;
 Esperienza pregressa nello sviluppo con linguaggio Java (Java EE o Spring);
 Esperienza nello sviluppo di API RESTful;
 Buona conoscenza della lingua inglese;
 Capacità di lavorare in team.

REQUISITI PREFERENZIALI
 Buona conoscenza di CI/CD;
 Conoscenza di architetture a microservizi.

COSA OFFRIAMO
 Valutazione individuale della forma contrattuale e del trattamento economico;
 Piani di crescita e di sviluppo;
 VELOCITA’ e INNOVAZIONE TECNOLOGICA tipiche di una start-up, con la SOLIDITA’ di un’azienda presente sul mercato da più di vent’anni;
 Formazione continua: workshop, training contest, formazione finanziata e coaching individuali;

 Possibilità di lavorare in presenza sulle sedi di Firenze/Milano/Roma/Cosenza o in smart working;
 Organizzazione periodica di attività di team building, feste aziendali ed eventi.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

In ottica di crescita e di strutturazione dell’area Digital Transformation ricerchiamo un Mobile Developer da inserire in contesti sfidanti, dinamici e all’avanguardia.
La risorsa collaborerà con i colleghi dell’area per attività di realizzazione e gestione progettuale di importanti clienti.

REQUISITI RICHIESTI
 Sviluppo nativo iOS con conoscenza di Swift, UIKit o SwiftUI
 Sviluppo nativo Android con conoscenza di Java o Kotlin
 Sviluppo ed esperienza con Flutter
 Sviluppo ed esperienza con Xamarin.Forms, MAUI
 Sviluppo di funzionalità e interfacce utente da modelli wireframe
 Predisposizione al lavoro in team
 Esperienza nel settore con le tecnologie precedentemente elencate

REQUISITI PREFERENZIALI
 Conoscenza di linguaggi Front end (Javascript, Typescript)
 Scrittura di unit test
 Familiarità con le API RESTful e librerie mobili per il networking
 Conoscenza di sistemi di versionamento del codice sorgente (Git, Git Flow) e di sistemi CI/CD
 Conoscenza delle linee guida per la progettazione di app mobili su piattaforme native
 Conoscenza dei principali modelli architetturali e design pattern
 Conoscenza della lingua inglese

COSA OFFRIAMO
 Valutazione individuale della forma contrattuale e del trattamento economico;
 Piani di crescita e di sviluppo;
 VELOCITA’ e INNOVAZIONE TECNOLOGICA tipiche di una start-up, con la
SOLIDITA’ di un’azienda presente sul mercato da più di vent’anni;
 Formazione continua: workshop, training contest, formazione finanziata e
coaching individuali;
 Possibilità di lavorare in presenza sulle sedi di Firenze/Milano/Roma/Cosenza o in smart working;
 Organizzazione periodica di attività di team building, feste aziendali ed eventi.

Sede di lavoro: Sesto Fiorentino (FI) – Rende (CS) – Roma – Milano

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

In ottica di crescita e di strutturazione ricerchiamo un Microsoft Developer da inserire in contesti sfidanti e all’avanguardia.
La risorsa supporterà importanti clienti occupandosi di progetti di integrazione e sviluppo, coordinandosi con il team, il Responsabile di Progetto e il Cliente stesso.

REQUISITI RICHIESTI
 Laurea di tipo tecnico-informatico o cultura equivalente;
 Esperienza nello sviluppo con tecnologie Microsoft ASP.NET e/o .NET Core;
 Esperienza nello sviluppo di API RESTful;
 Conoscenza di architetture a microservizi;
 Conoscenza dei principali design patterns;
 Conoscenza dei principali frameworks ORM;
 Esperienza di sviluppo su Azure;
 Padronanza sui principali sistemi DBMS (Oracle, Microsoft);
 Conoscenza di CI/CD;
 Buona conoscenza della lingua inglese;
 Capacità di lavorare in team.

REQUISITI PREFERENZIALI
 Esperienze di progetti basati su architetture a microservizi;
 Conoscenza sistemi Azure/AWS.
 Conoscenza dei principi di integrazione e di clean architecture

COSA OFFRIAMO
 Valutazione individuale della forma contrattuale e del trattamento economico;
 Piani di crescita e di sviluppo;
 VELOCITA’ e INNOVAZIONE TECNOLOGICA tipiche di una start-up, con la
SOLIDITA’ di un’azienda presente sul mercato da più di vent’anni;
 Formazione continua: workshop, training contest, formazione finanziata e
coaching individuali;
 Possibilità di lavorare in presenza sulle sedi di Firenze/Milano/Roma/Cosenza o in smart working;
 Organizzazione periodica di attività di team building, feste aziendali ed eventi.

Sede di lavoro: Rende (CS) – Sesto Fiorentino – Roma – Milano

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a
persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Presente al PDay il 22 giugno 2023