Reply Blue

Professional Day 2022 > Blog > Informatica > Reply Blue

Profilo aziendale

Blue Reply è tra le principali technology consulting company del gruppo Reply. Collaboriamo insieme ai nostri Clienti per aiutarli ad intercettare i principali trend tecnologici, a progettare e implementare soluzioni innovative differenzianti sul mercato. Lavoriamo con le principali realtà italiane ed internazionali appartenenti ai settori Finance (Banking, Credit and Insurance), Manufacturing, Telco & Media, Retail grazie alle quali abbiamo costruito la nostra competenza ventennale, attraverso esperienze sfidanti nel campo dell’Artificial Intelligence, del Cloud Computing, dell’Internet Of Things, della Cybersecurity, dei Big Data, delle Architetture Cloud Native e dell’eCommerce. Siamo partner di alcuni dei principali leader che guidano l’innovazione nel loro campo come IBM, Red Hat, Dynatrace, Automation Anywhere, Axway, CITRIX, CoreMedia, HCL, PingIdentity, Pega, Quadient, Software AG, Splunk e VTEX. Siamo costantemente alla ricerca di innovatori che vogliano unirsi al nostro team per creare nuove storie di successo!

Le possibili sedi di inserimento sono Torino, Milano, Firenze, Bologna, Silea, Padova e Bari.

Job Position

Siamo un team di professionisti appassionati di tecnologia e se desideri lavorare su progetti innovativi in grado di cambiare la società, Blue Reply è l’azienda giusta!
Proponiamo, ai giovani neolaureati specializzati in materie informatiche, un percorso di crescita come Software Engineer.
Il ruolo ricoperto ti permetterà di:

  • Partecipare al disegno e allo sviluppo di soluzioni multicanale, applicazioni Web full responsive e applicazioni mobile, per clienti italiani e internazionali;
  • Utilizzare metodologie innovative quali Agile e DevOps e approfondire le tue competenze tecniche spaziando tra tecnologie, linguaggi e framework differenti: Java EE, Spring, Hibernate, Angular, React, HTML5 e CSS3;
  • Conoscere e lavorare sui più moderni temi di innovazione: soluzioni a container basate su Docker, Applicazioni Cloud Native, Chatbot, Machine Learning, Intelligenza artificiale;
  • Seguire l’intero ciclo di vita della soluzione: raccolta dei requisiti, progettazione della soluzione, sviluppo delle logiche di business, integrazione tra sistemi, automatizzazione del testing ed infine il rilascio;
  • Imparare a sviluppare software enterprise performante seguendo le best practices.

L’inserimento nella nostra realtà si traduce in un continuo e concreto percorso formativo e di crescita professionale orientato alla gestione di team, progetti e Clienti.

Requisiti minimi richiesti:

Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria dell’Automazione con una votazione almeno pari a 102/110.

Presente al Pday il 2 dicembre 2022